La generalizzazione del lusso. Analisi di una tendenza.
L'affordable luxury e le nuove tendenze presenti tra i consumatori.

Nel primo articolo pubblicato su questo nostro nuovo sito, ci siamo soffermati su una piccola auto di lusso: l'Aston Martin Cygnet. Se in quel caso abbiamo giustamente parlato di un flop commerciale (seppur di un progetto coraggioso), stavolta è il caso di discutere quella che si sta imponendo come una tendenza del mercato, ovvero la massificazione del premium.
Ciò a cui mi riferisco è la volontà di sempre più costruttori di inserirsi nel mercato in espansione di tutte quelle vetture che, in ragione di prezzo e finiture, non possiamo collocare fra le generaliste né fra quelle di lusso.
Un chiaro esempio di auto premium sono quelle di segmento da B ad E della triade tedesca (Audi, BMW, Mercedes), le Jaguar o, scendendo nella parte più bassa di questa fascia di mercato, Mini e Smart.
Tutti abbiamo sempre più voglia di qualcosa "di lusso" che possiamo però permetterci, il cosiddetto affordable luxury.
Questo è vero per gli smartphone come per i vestiti e anche per le auto, ma è un trend relativamente nuovo per questo settore, tanto che alcuni gruppi si stanno muovendo seriamente solo adesso; basta vedere FCA con Alfa Romeo o PSA con DS.
Nei prossimi articoli parleremo soprattutto di questo, con 5 approfondimenti dedicati a:
1. Gruppo BMW
2. Gruppo Volkswagen
3. Gruppo FCA
4. Gruppo PSA
5. Gruppo Mercedes
Seguiteci per saperne di più.