La fine del diesel

08.09.2018

Il destino del carburante più discusso degli ultimi tempi.

Che il diesel fosse più dannoso per l'ambiente rispetto alla benzina si sapeva, anche se tale problema non è mai stato preso in considerazione seriamente.

O almeno, non fino al 2015.

Esatto, proprio l'anno in cui venne scoperto che il gruppo Volkswagen falsificava i dati delle emissioni delle sue vetture attraverso un software installato nelle centraline, facendole sembrare in regola con le normative europee al momento dei test, per poi scoprire che in condizioni normali le emissioni delle automobili del gruppo fossero 40 volte superiori al consentito. 

Questo fu un duro colpo per l'ambiente, ma anche per il gruppo Volkswagen, che vide ingenti perdite in borsa, e numerose richieste di risarcimento da parte dei consumatori.

Ma questa è una vecchia storia, anche se piuttosto attuale, quello di cui parleremo oggi è invece l'ipotetica (quasi certa) fine del diesel che, secondo alcuni, è destinato a sparire entro il 2030. Il motivo? Proprio le emissioni.

Pur essendoci le tecnologie adatte a ridurre le emissioni dei motori diesel, e a renderli a norma di legge, esse aumenterebbero notevolmente il prezzo dei veicoli con tale motore, rendendo il prezzo d'acquisto maggiore. Numerose case si stanno impegnando al fine di ridurre (o di eliminare totalmente) la produzione di veicoli alimentati a gasolio, e alcune ci sono riuscite. Nei listini Subaru e Toyota, le auto a gasolio sono ormai scomparse da mesi, FCA punta ad eliminarle entro il 2022, i modelli del segmento A delle case francesi sono disponibili solo a benzina, e tante altri produttori stanno prendendo esempio da loro.

In conclusione, sembra certo che nel futuro del mercato automobilistico ci sia poco spazio per il diesel, anche se non è ancora stata detta l'ultima parola

E per trarre le conclusioni sul tema, dovremo aspettare ancora qualche anno.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.